I Giganti di Monte Prama
Solo le uniche statue pervenute dal mondo nuragico.
Ad un paio di chilometri dallo stagno di Cabras, lungo la strada che da San Salvatore conduce a Riola Sardo, nella zona di Oristano, si trova la necropoli di Monte Prama (Mont’e Prama in sardo), scoperta casualmente nel 1974 da alcuni contadini mentre lavoravano i campi. Con la prima campagna di scavo furono individuate una decina di sepolture alcune delle quali associate a materiali ceramici nuragici. Il secondo intervento di scavi ha portato alla luce altre trenta tombe e diverse statue maschili che rappresentano pugilatori, arcieri e guerrieri.
Leggi tutto